cricca

cricca
Discontinuità microscopica o macroscopica di un metallo in cui due dimensioni sono decisamente più importanti della terza. La presenza di questa discontinuità in un manufatto sollecitato implica all'apice della cricca l'incremento delle sollecitazioni locali.

Glossario di Metallurgia . 2014.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • cricca — s.f. [dal fr. clique, voce onomatopeica per indicare gente che fa chiasso]. 1. (spreg.) [gruppo di persone unite allo scopo d intrigare o di favorirsi a vicenda] ▶◀ Ⓣ (giur.) associazione a delinquere, banda, camarilla, combriccola, congrega,… …   Enciclopedia Italiana

  • cricca — 1crìc·ca s.f. CO 1a. combriccola di persone unite allo scopo di aiutarsi e favorirsi a vicenda, anche a danno degli altri Sinonimi: 1banda, 1marmaglia. 1b. estens., compagnia di amici: è uscito con la sua cricca Sinonimi: comitiva, congrega. 2.… …   Dizionario italiano

  • cricca — {{hw}}{{cricca}}{{/hw}}s. f. Gruppo di persone che si favoriscono a vicenda a danno degli altri; SIN. Camarilla, combriccola, consorteria …   Enciclopedia di italiano

  • cricca — cricca1 pl.f. cricche cricca2 pl.f. cricche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • cricca — s. f. camarilla, combriccola, clan, compagnia, consorteria, congrega, lega, mafia (est.), cosca, gang (ingl.), conventicola, combutta, comunella …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Cricca — tazzina delcaffè chiusura astio …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • criccatura intergranulare — Cricca o frattura che si verifica fra i grani o i cristalli in un aggregato policristallino …   Glossario di Metallurgia

  • criccatura transgranulare — Cricca o frattura che ha luogo attraverso un cristallo o i grani …   Glossario di Metallurgia

  • 1981 en Italie — Années : 1978 1979 1980  1981  1982 1983 1984 Décennies : 1950 1960 1970  1980  1990 2000 2010 Siècles : XIXe siècle  XXe siècl …   Wikipédia en Français

  • banda — banda1 s.f. [dal provenz. banda, prob. dal lat. mediev. banda nel senso di partito, fazione ]. 1. (non com.) a. [parte laterale] ▶◀ lato, parte. ● Espressioni: fig., non com., lasciare (o mettere) da banda ▶◀ lasciare (da parte), omettere,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”